Attilio vive
  • Home
  • Vita
  • Poesie
  • Photogallery
  • Verità e Giustizia
  • Buona Idea
  • Messaggi
  • VIDEO

Messaggi nella bottiglia...

Esprimi le tue emozioni. Apri il tuo cuore.

3/10/2016

13 Commenti

 
13 Commenti
Nata
3/30/2016 08:04:40 am

Buon compleanno....! Con Amore, Nata.

Risposta
salvo link
9/8/2017 07:18:16 pm

Ciao Natalia.
Sono un praticante Notaio, e vivo in Lombardia.

Ho conosciuto la vicenda di Attilio grazie al libro di Raffaele Sardo, "La bestia".
Tra i molti pensieri che affollano la mia mente, ne vorrei dire solo uno: che la storia di Attilio, e di troppe altre storie come la sua, possano essere conosciute dal maggior numero di persone. E che, una volta conosciute, le loro storie diventino parte delle nostre vite. Le vite di chi, come me, non hanno conosciuto Attilio.

Se il dolore - e le lacrime -, appartengono solo a chi lo ha conosciuto e amato, chi non lo ha conosciuto, abbia un pensiero per lui. E, possibilmente, non soltanto il 24 gennaio di ogni anno.

Un caro saluto!
Salvo.

Risposta
Sara Di Lorenzo
3/30/2016 09:01:16 pm

Buon compleanno Attilio.
A te va la mia memoria ed il mio impegno.

Sara - Torino

Risposta
Antonietta link
3/8/2017 06:02:45 pm

Attilio vive e vivrà per sempre nei nostri cuori. Mio caro amico; sì amico, nonostante la differenza di età, sei stato e sei per me importantissimo! Punto di riferimento di ogni persona entrava a far parte della tua vita e quindi anke mio e lo sei tutt'ora da lassù. T un mondo di bn

Risposta
Antonio
10/15/2017 02:21:40 am

Ho visto stasera il servizio del processo ad un giorno in pretura e ho appreso un poco in più sulla vita di Attilio, ho conosciuto lavorativamente Maria al CNR e proprio in questi giorni abbiamo parlato di lei. La vita vince sempre, per fortuna.

Risposta
Marica
10/31/2017 04:09:20 pm

Sei sempre nei miei ricordi, una persona eccezionale. Con affetto

Risposta
Massimo
1/24/2018 12:28:53 pm

Guardo da fuori i vetri della stanza del mio ufficio, vedo il tuo albero. Ricco di colore, intenso giallo che sale al cielo; sento il profumo fresco, pungente e leggero delle mimose. Oggi è una bella giornata, il sole riscalda nonostante sia gennaio. Sai, ho paura di pensare. Non voglio tornare indietro con il pensiero a quel giorno di 13 anni fa. Non voglio non pensare perché voglio star bene, non voglio pensare quel giorno. Voglio pensarti e basta. Senza la morte e il dolore, senza lo sgomento e il pianto. Sai, che lo faccio ogni giorno. Sei diventato parte di me, mi accompagni e non ricordo un giorno senza che anche solo un minuto non lo abbia dedicato a te. Sai, ti immagino che passeggi sulla sabbia, i pantaloni alzati sulle caviglie, lo sguardo oltre l'orizzonte, la pazienza tua che ti disegna un sorriso benevolo. Ti immagino che parli con chiunque, tu anima buona. E a tutti dai e da tutti ricevi una parola dolce, di conforto, curiosa e mai banale. Sai, da quando sono diventato papà molto è cambiato in me. E' una strana inquietudine che mi fa sognare e che mi fa penare. Vorrei fare qualcosa che possa aiutare il mondo che verrà, vorrei lasciare alle mie due figlie qualcosa di diverso; no di unico. Semplicemente qualcosa che possa sapere di utile, di buono e che possa farle crescere nel giusto. Vedo il terrore negli occhi della gente. Ancora scorre sangue, amico mio. E si emula, si copia il cattivo. Il modello del male è più intrigante e si adatta meglio alle nostre spalle. Penso al tempo perduto, sto invecchiando? Avrei...potuto...forse se lo avessi fatto...E so di non avere più altro tempo. Questa vita ora più che mai merita di essere vissuta. Fino alla fine, senza rimpianti. Non so se ci riuscirò. La fragilità dell'anima, la volontà del fare, l'ossessione di compiere si scontreranno con l'ozio del rimando. Sai, la gente si riempie la bocca di armi per fare fuoco, intorno costruisce fortini da dove prendere meglio la mira. Io sono con loro? Non lo so. Vorrei che non fosse così. Sai, sono dimagrito, lo dovevo soprattutto alle persone che mi sono accanto, Ora sto meglio e mi sento più pronto a tutto. E' solo una suggestione, ma mi fa stare meglio. Sai, ho scritto un libro. Con un mio caro amico che tu conosci. E' una promessa di venti anni fa che abbiamo realizzato. Non ho ambizioni, ma tu lo sai, come me, che scrivere è una difesa, è una liberazione, è un inganno piacevole. Sai, è bello sapere che tu ci sei; che hanno perso la guerra chi ti voleva mortale. Sei oltre tutto, anche le mie parole e questa fottuta tristezza che mi prende nonostante non voglia pensare a quel giorno. Buona idea, amico mio.

Risposta
Natalina
3/30/2019 10:04:52 am

Buon compleanno Attilio! 🌹♥️
Ti dedico "I giorni" di Ludovico Einaudi ...come quando l'ascoltavamo insieme...sei sempre con me...♥️...Nata.

Risposta
Rita Raucci
3/28/2020 01:26:34 pm

Salve, mi chiamo Rita Raucci: a mio figlio Adriano (seconda media) è stato chiesto di fare "un'intervista impossibile" a una vittima di mafia in occasione della data del 21 marzo. Mio figlio ha scelto Attilio. Riporto l'intervista.

Intervista impossibile
a Attilio Romanò
vittima innocente di camorra, ucciso il 24 gennaio 2005 in un negozio di telefonia a Capodimonte nel pieno della prima faida di Scampia.

1) Per quale motivo sei definito vittima della mafia?

Mi trovavo nel posto sbagliato, al momento sbagliato. Sono stato ucciso per mano di criminali mafiosi mentre regolavano i conti tra di loro.


2) Prima della tua morte avevi paura della mafia?

Non particolarmente. Da cittadino comune e onesto mi sentivo distante da queste organizzazioni criminali perché non avevo nulla a che fare con loro. Ho sempre saputo che esistevano, ma non avrei mai pensato di poter esserne in qualche modo colpito.


3) Cosa faresti se potessi tornare in vita?

Mi impegnerei a far capire a tutti che nessuno può ritenersi al sicuro dalle mafie. Proprio per questo darei voce a tutte quelle vittime innocenti come me. Farei quello che oggi sta facendo mia sorella Maria: urlare al mondo che la mafia è tra di noi e non possiamo disinteressarcene; può entrare a distruggere le nostre vite e le nostre famiglie nel modo più inatteso.


4) Pensi che per la tua morte sia stata fatta giustizia?

Il mio assassino è stato condannato ma l'organizzazione criminale di cui lui faceva parte rimane ancora in piedi, con la possibilità di colpire ancora altri innocenti come me.


5) Pensi che in Italia si combatta seriamente la mafia?

Vorrei poter dire di sì, ma purtroppo la mia risposta è no.
La mafia è tra di noi, tra la gente e, soprattutto, all'interno delle istituzioni dello Stato. Questo è uno dei motivi più importanti che rende forte la mafia. Finché ci saranno politici corrotti che fanno affari con i malavitosi e che li aiuteranno a non pagare per i crimini commessi, non ci sarà mai una lotta seria contro queste organizzazioni criminali.

Risposta
maria romanò
1/12/2021 07:34:11 pm

cara Rita, caro Adriano,
era da tanto tempo che non entravo a leggere i messaggi dedicati ad Attilio perchè fare ciò mi fa stare male da un lato ma dall'altro mi da anche la forza di andare avanti.
Mi colpisce vedere che la storia di Attilio abbia interessato Adriano e credo che la scuola svolga davvero un ruolo importantissimo nella lotta contro le mafie.
Grazie per la tua intervista ,Adriano e spero che Attilio ti sia entrato nel cuore ispirandoti positivamente nelle scelte della tua vita.
con affetto Maria Romanò

Risposta
Domenico
3/30/2020 12:27:21 pm

Oggi ricorre il tuo compleanno Attilio: tanti auguri!!
Sono anch'io del 1975.

Risposta
Tonia
8/31/2020 11:59:49 pm

Ciao Attilio, oggi ho parlato di te ad amici. Non conoscevano la tua storia, la tua vita. Abbiamo ricordato con Marco i giorni in ufficio, i tuoi slanci di generosità senza un secondo fine, la tragica notizia di quel giorno, il dolore, lo sgomento. Abbiamo raccontato della tua mamma coraggiosa che ha continuato negli anni a portarci mimose come facevi tu. Non tornerai indietro, ma sicuramente non sei mai stato dimenticato. Ciao Attila, sempre "Buona Idea".

Risposta
Valeria
1/24/2021 09:59:36 am

Ti penso. Ti ricordo mandando via la rabbia e il dolore con un sorriso che nasce pensando al tuo modo di essere, al tuo carattere solare e al tuo sguardo furbo.... ciao Attilio, ovunque tu sia ora!

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivi

    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Vita
  • Poesie
  • Photogallery
  • Verità e Giustizia
  • Buona Idea
  • Messaggi
  • VIDEO